Tubi radianti: come evitare che si bruci il motore
L’utilità dei tubi radianti è quella di scaldarsi. E’ consigliato e vantaggioso usare questi tubi in grandi ambienti, infatti, rispetto alla creazione di centraline termiche, la manutenzione viene praticamente ridotta a zero.
Tutto ciò avviene se i motori sono stati studiati per una specifica applicazione se no, la manutenzione può venirvi a costare cara.
La temperatura che si genera all’ interno dei tubi può raggiungere i 500°c. ciò conferma che il motore all’interno è soggetto a temperature altissime che sollecita molto il motore dal punto di vista delle temperature.
Se non è studiato accuratamente per le vostre esigenze si brucerà sicuramente.
Come evitiamo questo problema?
Per trovare una soluzione a questo problema dobbiamo prima di tutto capire su cosa intervenire.
Tutti i componenti del nostro motore vengono sollecitati al massimo, ma quali di queste parti vengono sottoposte ad alte temperature?
- Statore
- Rotore
- Cuscinetti
Queste sono le parti fondamentali su cui lavorare.
Non bisogna mai sottovalutarle quando si tratta di:
-Mono tubo
-Tubo a U
-Tubi con multi bruciatore
Per cui, lavorando su queste parti, avremo la sicurezza di risolvere il problema dei tubi radianti cambiando una semplice variazione dal punto di vista economico.
Se sei interessato a questo argomento, contattami!
- Innevamento/Abbattimento polvere - 24 Luglio 2024
- Poultry - 23 Giugno 2024
- MOTORIDUTTORI PER SETTORE ALLEVAMENTO - 5 Dicembre 2019