Motori elettrici per Essiccatoi

Motori elettrici per Essiccatoi

Motori elettrici per essiccatoi 


motori elettrici per essiccatoi

Prima di tutto, ecco le principali caratteristiche dei motori elettrici per essiccatoi:

  • Ovviamente si tratta di motori elettrici per essiccatoi: asincroni trifase in CLASSE H.
  • Senza ventilazione, scudo posteriore chiuso.
  • Cuscinetti C3 realizzati specificatamente per alte temperature  (2RS GJP SKF OPPURE EX28 IN VITON NSK).
  • Coprimorsettiera IP65.
  • Pressacavo in metallo.
  • Rotore tropicalizzato.
  • Fori scarico condensa nella carcassa.
  • Dove possibile scudi con sede cuscinetti in acciaio sinterizzato.
  • Anello di tenuta in VITON per alte temperature.
  • Induttore spinato per prevenire la rotazione della carcassa.
  • Infine altre esecuzioni a richiesta.

Impianti di Essicazione

Innanzitutto,  la prima grande distinzione tra gli essiccatoi è basata sul tipo di prodotto da essiccare:
– Essiccatoi per legno
– Impianti essiccatoi per cereali
– Essiccatoi per pasta

Gli essiccatoi per legno

In particolare, l’essiccazione artificiale del legno in cella coibentata, è un procedimento nella lavorazione del legno che comporta notevoli vantaggi rispetto all’essiccazione naturale:

  • – Riduzione del tempo di essiccazione legno.
  • – Calo del volume di scarto del legno.
  • – Diminuzione dei tempi di stoccaggio.

Certamente fra i sistemi utilizzati per l’essiccazione del legno, l’essiccazione ad aria calda in cella coibentata è senz’altro la più diffusa, grazie all’ottimo rapporto fra costo dell’investimento e produttività.
Inoltre, le celle di essiccazione tradizionali, basandosi su elementari principi fisici, utilizzano l’aria calda come vettore per estrarre l’umidità dal legno e trasferirla all’aria.
Durante il processo di essiccazione del legno si controllano vari parametri che possono influenzare il buon andamento dell’essiccazione, temperatura e il grado di umidità dell’aria all’interno della cella, ed infine grado di umidità e temperatura del legno. Per queste ragioni è fondamentale utilizzare la tipologia di motori elettrici per essicatoi specificando applicazione e temperature e protezioni necessarie.

Per maggiori informazioni sui motori elettrici per essicatoi contattaci cliccando qui!

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato!

L'iscrizione andata buon fine.

C'è stato un errore.

Ndr Srl will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing.