Diverse volte sentiamo parlare di attuatori lineari elettrici, di questi dispositivi molto simili ai cilindri idraulici o cilindri pneumatici, ma:
L’attuatore lineare è un dispositivo elettromeccanico che serve a trasformare il moto rotatorio di un motore elettrico in un moto lineare.
Il motore elettrico, con il suo movimento rotatorio trasmette il moto al riduttore (che può essere a vite senza fine, ad ingranaggi) il quale a sua volta fa ruotare la madrevite, lo stelo o la chiocciola essendo accoppiati sulla madrevite producono un movimento lineare in quanto essendo vincolate non ruotano ma si “svitano o avvitano”.
E’ fondamentale che si controlli la corsa dell’attuatore, cioè che si utilizzino dei finecorsa o dei sensori che dicano all’attuatore che è arrivato al limite della corsa (tutto aperto e tutto chiuso). Per maggiori informazioni sul controllo degli attuatori ti invitiamo a visitare la sezione dedicata.
I Vantaggi di Usare il Riduttore HT sui Nastri Trasportatori del Settore Poultry L'implementazione del riduttore HT sui nastri trasportatori…
Le Normative IE4: Efficienza e Sostenibilità Energetica nei Motori Elettrici Negli ultimi anni, l'efficienza energetica è diventata una priorità crescente…
MOTORIDUTTORI PER SETTORE ALLEVAMENTO Prendo spunto dagli impianti e macchinari dei nostri Clienti per presentare i nostri riduttori e…