Oggi parleremo dei motori monofase. Per far ciò doppiamo introdurre la definizione di motore elettrico.
Cos’è un motore elettrico?
Un motore elettrico è un macchinario elettrico rotante che trasforma l’energia elettrica in ingresso (applicata ai morsetti di alimentazione) in energia meccanica in uscita (resa disponibile sull’asse del motore).
I motori elettrici si dividono in:
Un impianto trifase è un sistema di più circuiti a corrente alternata, un generatore di questo tipo si ottiene collegando tre generatori monofase sinusoidali alla stessa frequenza. Il sistema è basato su tre conduttori.
Il motore trifase viene usato per potenze elevate, superiori a 6 kW. Viene in genere impiegata la connessione trifase, applicata nella maggior parte dei casi in ambito industriale o artigianale.
Un impianto monofase funziona utilizzando una sola fase in ingresso con tensione standard in Italia di 230/50V. Questo tipo di motore ha uno sfasamento elettrico necessario per far “lavorare” il motore monofase attraverso un condensatore. Non essendo proprio preciso, il condensatore fa sì che abbiano un rendimento decisamente più basso rispetto al motore trifase. Si può notare soprattutto nel momento dell’avviamento.
I campi d’impiego sono notevoli infatti, dove il motore deve essere impiegato in contesto non industriale non c’è presenza di corrente trifase.
Alcuni esempi dove montare un motore monofase:
Questi sono alcuni esempi di campi di applicazione. Per questo motivo ci sono vari tipi di motori monofase:
Per qualsiasi informazioni io e i miei colleghi siamo a disposizione per rispondere ad ogni tipo di domanda!
I Vantaggi di Usare il Riduttore HT sui Nastri Trasportatori del Settore Poultry L'implementazione del riduttore HT sui nastri trasportatori…
Le Normative IE4: Efficienza e Sostenibilità Energetica nei Motori Elettrici Negli ultimi anni, l'efficienza energetica è diventata una priorità crescente…
MOTORIDUTTORI PER SETTORE ALLEVAMENTO Prendo spunto dagli impianti e macchinari dei nostri Clienti per presentare i nostri riduttori e…