In alcuni articoli precedenti abbiamo parlato del moto-inverter e dei suoi innumerevoli vantaggi e campi d’applicazione.
Avevamo inoltre visto come si ha la possibilità di scegliere il moto-inverter con tastierino o senza. In assenza di tastierino i dati immessi sono stabili e possono essere programmati solo da remoto; in modo tale si evita che mani poco esperte possano per errore apportare delle modifiche inadeguate.
Il vantaggio di avere il tastierino è la possibilità di programmare parametri relativi alla velocità in loco.
Premesso tutto questo, il mercato ci ha detto che non era ancora sufficiente e che bisognava avere la possibilità di impostare la velocità del motore in maniera immediata e prestabilita, dunque senza l’infinita possibilità di variazione che dà il tastierino ed in cui era possibile perdersi.
Pertanto, per questo motivo, si è deciso di integrare il moto-inverter con il potenziometro; quest’ultimo acquistabile separatamente già in precedenza, implicava l’ordine di altra strumentazione e di un cavo per permettere il dialogo tra i due elementi.
Quest’ultima soluzione però era svantaggiosa in termini di costi che proporzionalmente al prezzo del moto-inverter, soprattutto nelle piccole taglie, non erano ammortizzabili.
La nuova progettazione ha, quindi, unito il POTENZIOMETRO A 10 VELOCITÀ al moto-inverter, creando cosi una nuova opzione dai costi contenuti, dando a chi ha la necessità del potenziometro la possibilità di acquistare in un unico prodotto entrambe le funzionalità.
Alle seguenti due varianti viste in precedenza:
-Moto- inverter con tastierino
-Moto- inverter senza tastierino
Si aggiunge quindi il
-Moto- inverter con potenziometro
Questo nuovo prodotto si distacca totalmente dai suoi predecessori aprendo di fatto nuovi campi d’applicazione.
I vantaggi che ci porta sono chiari:
-In primo luogo, come in precedenza, ci troviamo di fronte ad un moto-inverter perfettamente bilanciato al quale viene integrato un potenziometro, che permette un ottimo lavoro in simbiosi.
-In secondo luogo, con questa soluzione, abbiamo adesso la possibilità di scegliere tra 10 velocità già prestabilite: praticamente ci troviamo di fronte ad un vero e proprio motore a 10 velocità!
Dunque per tutte quelle applicazioni o macchinari in cui ci sia la necessità di movimenti a 4/5 velocità diverse ma prestabilite, il moto-inverter con potenziometro è una soluzione compatta che non implica necessariamente il collegamento a un quadro di controllo.
-In terzo luogo questo sistema ci garantisce precisione e stabilità nelle velocità, cosa che non avviene con molti moto-inverter presenti oggi sul mercato, i quali visualizzano la velocità su un display ma di fatto basano il conteggio dei giri su un calcolo teorico.
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci!
I Vantaggi di Usare il Riduttore HT sui Nastri Trasportatori del Settore Poultry L'implementazione del riduttore HT sui nastri trasportatori…
Le Normative IE4: Efficienza e Sostenibilità Energetica nei Motori Elettrici Negli ultimi anni, l'efficienza energetica è diventata una priorità crescente…
MOTORIDUTTORI PER SETTORE ALLEVAMENTO Prendo spunto dagli impianti e macchinari dei nostri Clienti per presentare i nostri riduttori e…