Diversi sono i motivi per i quali i motori si possono bruciare:
Una delle soluzioni più diffuse per evitare che il motore si bruci è la protezione termica PTO.
La PTO (o pastiglia termica PTO) è un contatto bimetallico normalmente chiuso che si apre a 130°C nella versione standard, sono tuttavia disponibili con apertura a temperature diverse in base alle necessità dell’applicazione.
La protezione termica motore PTO è installata all’interno dell’avvolgimento, collegata mediante 2 fili (che costituiscono il cosiddetto contatto) posizionati nel vano morsettiera.
Di norma la protezione PTO interrompe un segnale elettrico che, collegato al quadro, fornisce alimentazione al motore. Questa interruzione del segnale, quindi, toglie alimentazione all’intero motore elettrico che blocca, così, il suo usuale ciclo di funzionamento.
Diversamente è possibile collegare l’alimentazione del motore in serie con la pastiglia termica PTO, anche se questo metodo è sconsigliato.
Il collegamento in serie è sconsigliato in quanto, la sonda PTO, quando si raffredda, alimenta il motore improvvisamente. Una delle principali conseguenze è la generazione di una potenziale situazione di pericolo.
La pastiglia termica standard ha una portata max di 2,5A, per motori che hanno una corrente nominale superiore a questa, è necessaria una pastiglia termica (PTO) speciale con una portata di ampere più alta.
I Vantaggi di Usare il Riduttore HT sui Nastri Trasportatori del Settore Poultry L'implementazione del riduttore HT sui nastri trasportatori…
Le Normative IE4: Efficienza e Sostenibilità Energetica nei Motori Elettrici Negli ultimi anni, l'efficienza energetica è diventata una priorità crescente…
MOTORIDUTTORI PER SETTORE ALLEVAMENTO Prendo spunto dagli impianti e macchinari dei nostri Clienti per presentare i nostri riduttori e…