Atomizzatori,ripartizione flusso più efficiente con l’attuatore

Cos’è un’atomizzatore?

L’atomizzatore agricolo è un macchinario usato per vaporizzare trattamenti antiparassitari, concime fogliare e similari. Viene utilizzato nel settore delle colture in genere ed in particolar modo in frutteti a chioma, come ad esempio vite, ciliegio, melo, pero, pruno e olivo.

Uno dei maggiori problemi nella produzione di atomizzatori è la precisione nel trattamento.
Produrre atomizzatori con ugelli precisi e regolabili è uno dei modi per evitare di disperdere il trattamento nell’aria e di conseguenza nei campi vicini o ancor peggio nelle abitazioni, ma questo non basta!

Quando si trattano le prime o le ultime file, o le zone di confine, il trattamento viene inevitabilmente disperso nell’aria e si deposita nei terreni confinati. L’unico sistema è quello di controllare il flusso d’aria di continuo durante il trattamento.

Perché ripartire il flusso d’aria negli atomizzatori ?

Il controllo del flusso d’aria è fondamentale per diversi aspetti:

  • Allo scopo di renderere l’avanzamento più rapido
  • Per evitare sprechi
  • Con lo scopo di evitare di disperdere il prodotto nelle file di confine
  • Per evitare il fenomeno di deriva 

Il fenomeno di deriva è la dispersione di prodotto nell’aria e il conseguente deposito a terra e nei campi o, nell’eventualità peggiore, nelle abitazioni vicine alla zona trattata.

In collaborazione con Favaro 1937 un’importante azienda che produce atomizzatori, abbiamo realizzato un sistema innovativo. Grazie all’installazione di attuatori lineari elettrici in corrente continua, infatti, si rende possibile il controllo del flusso comodamente dalla cabina del trattore fino alla completa chiusura di uno dei due lati.

 

L’attuatore lineare usato non è un’attuatore qualsiasi, ma è un’attuatore appositamente studiato con caratteristiche che ne garantiscono durata e affidabilità nel tempo!

Le specifiche dell’attuatore lineare sono:

  • Forza oltre i 200 Kg, per vincere eventuali incrostazioni o depositi secchi di prodotto
  • Velocità adeguata a garantire regolazioni di flusso precise ma allo stesso tempo che possa garantire un’intervento rapido
  • Isolamento in IP65 con adeguati accorgimenti per l’impiego in ambienti molto caldi e umidi
  • Sensori di fine corsa che permettono l’arresto automatico alla chiusura di uno dei due lati
  • A richiesta encoder su motore che permette di conoscere la precisa posizione dell’attuatore e quindi la percentuale di flusso

Se sei interessato ad approfondire o vuoi ricevere maggiori informazioni su quest’applicazione, contattaci!

Latest posts by Ndr Srl (see all)
Ndr Srl

Contattaci: Tel + 39 04451925212 info@ndr.it

Recent Posts

HT e il poultry

I Vantaggi di Usare il Riduttore HT sui Nastri Trasportatori del Settore Poultry L'implementazione del riduttore HT sui nastri trasportatori…

1 anno ago

Innevamento/Abbattimento polvere

Prodotti per l' Innevamento e l'abbattimento polvere:

1 anno ago

Pompe

Prodotti per il settore pompe:  

1 anno ago

Poultry

Prodotti per il settore del Poultry:    

1 anno ago

normativa ie4

Le Normative IE4: Efficienza e Sostenibilità Energetica nei Motori Elettrici Negli ultimi anni, l'efficienza energetica è diventata una priorità crescente…

1 anno ago

MOTORIDUTTORI PER SETTORE ALLEVAMENTO

MOTORIDUTTORI PER SETTORE ALLEVAMENTO   Prendo spunto dagli impianti e macchinari dei nostri Clienti per presentare i nostri riduttori e…

6 anni ago