Diverse sono le difficoltà con le quali bisogna fare i conti quando si produce una caldaia a pellet, una di queste è sicuramente la scelta dei componenti.
Durante il funzionamento, a differenza delle caldaie tradizionali a gas o gasolio, la caldaia a pellet presenta diversi componenti meccanici in movimento: motore, riduttore, trasmissione, valvola stellare, coclea etc..
Se tutti questi componenti non sono scelti accuratamente, la tua caldaia potrebbe presto trasformarsi nell’incubo dei tuoi clienti, specialmente se la caldaia è installata in un’abitazione civile dove anche il più piccolo dei rumori viene amplificato e, in seguito, trasmesso in tutta la casa tramite i tubi!
Uno dei componenti a maggior rischio è sicuramente il motoriduttore della coclea, in quanto è soggetto a un lavoro continuo e a continui start/stop per alimentare la giusta dose di pellet nel braciere.
Se il motoriduttore non è accuratamente dimensionato e costruito con alcuni accorgimenti si corrono diversi rischi:
Per evitare questi problemi bisogna tenere in considerazione diversi fattori e componenti:
Io ho risolto in diversi modi molte diverse problematiche; se la tua caldaia presenta uno di questi problemi allora contattami con il modulo di seguito oppure con i miei riferimenti nella firma e sarò lieto di confrontarmi con te e trovare assieme una soluzione.
I Vantaggi di Usare il Riduttore HT sui Nastri Trasportatori del Settore Poultry L'implementazione del riduttore HT sui nastri trasportatori…
Le Normative IE4: Efficienza e Sostenibilità Energetica nei Motori Elettrici Negli ultimi anni, l'efficienza energetica è diventata una priorità crescente…
MOTORIDUTTORI PER SETTORE ALLEVAMENTO Prendo spunto dagli impianti e macchinari dei nostri Clienti per presentare i nostri riduttori e…