La resistenza all’acqua e all’umidità è alla base della progettazione di questa gamma di motori impermeabili. Infatti sono adatti all’uso in ambienti particolarmente umidi e a diretto contatto con agenti chimici di varia natura. Inoltre sono caratterizzati da grande resistenza alla corrosione e alle infiltrazioni grazie al rivestimento di resina epossidica bicomponente colata nel vano morsettiera.
I principali settori applicativi dei motori elettrici trifase impermeabili sono innanzitutto impianti di autolavaggio, nelle industrie ceramiche, inoltre nelle lavorazioni del pesce ed infine nelle industrie alimentari. Nello specifico, nell’ambito delle industrie alimentari, viene richiesto un motore impermeabile in macchinari quali vaporizzatori, packaging di imbottigliamento o lavaggio frutta/verdure.
A causa di esigenze particolari, può essere necessario utilizzare motori con esecuzioni non standard, dette speciali.
Alcune delle esecuzioni speciali disponibili sono:
A seguito, uno schema di approfondimento con dimensioni e caratteristiche generali dei motori elettrici trifase impermeabili.
I Vantaggi di Usare il Riduttore HT sui Nastri Trasportatori del Settore Poultry L'implementazione del riduttore HT sui nastri trasportatori…
Le Normative IE4: Efficienza e Sostenibilità Energetica nei Motori Elettrici Negli ultimi anni, l'efficienza energetica è diventata una priorità crescente…
MOTORIDUTTORI PER SETTORE ALLEVAMENTO Prendo spunto dagli impianti e macchinari dei nostri Clienti per presentare i nostri riduttori e…