Fra i componenti fondamentali di un motore elettrico vi sono i cuscinetti, essi, infatti, permettono la rotazione ottimale dell’albero motore.
Prima di acquistare un motore elettrico, innanzitutto, è fondamentale identificare il tipo di lavoro che questo andrà a svolgere in quanto ogni applicazione industriale presenta delle particolarità che non possono essere tralasciate quando si decide di installare un motore elettrico.
Per identificare il tipo di cuscinetto da installare sul motore bisogna conoscere:
Queste sono le principali informazioni dalle quali bisogna partire per identificare il tipo di cuscinetto da installare sul motore.
Se non si identifica con chiarezza il miglior cuscinetto da utilizzare, questo potrebbe non garantire la giusta durata e il corretto funzionamento del motore elettrico.
Di seguito andiamo a vedere le 5 cause più comuni del cedimento di un cuscinetto.
E’ caratterizzato dal passaggio di corrente elettrica tra gli elementi volventi che causano il fenomeno di “Pitting” sugli stessi e sulle piste con relativo deterioramento del lubrificante. Questa è la prima tra le cause di cedimento prematuro del cuscinetto. Se non è possibile evitare il passaggio di corrente, è possibile utilizzare cuscinetti isolati elettricamente sulle estremità che evitano il passaggio di corrente, oppure installare appositi anelli sul motore che scaricano a terra la corrente.
E’ un’altra delle cause che possono pregiudicare la durata è il corretto funzionamento del cuscinetto. Se lo strato di lubrificante tra le le piste e gli elementi volventi è troppo sottile per una viscosità inadeguata o sporca a causa di contaminazione esterna si verifica il contatto tra metallo / metallo che causa surriscaldamento e cedimento prematuro del cuscinetto.
In caso di lunghi trasporti occorre che l’albero del motore sia saldamente fissato per evitare che le vibrazioni causate dal trasporto possano danneggiare il cuscinetto del motore. E’ consigliabile, quindi, bloccare l’albero del motore e precaricare con cura il cuscinetto. Se l’applicazione prevede lunghi fermi macchina è consigliabile, inoltre, ruotare periodicamente l’albero motore.
Sono tra le cause più comuni di danneggiamento dei cuscinetti.
Tra gli errori più comuni possiamo trovare:
Inoltre, per evitare tutto questo è possibile, durante le fasi di installazione, usare appositi strumenti e seguire i manuali d’istallazione dei motori elettrici.
Questa è un’altra delle possibili cause di cedimento prematuro dei cuscinetti. Per il corretto funzionamento dei cuscinetti, questi devono essere sempre soggetti a un determinato carico minimo durante il funzionamento, se questo non avviene si cuscinetti si possono danneggiare e presentare segni di strisciamento tra gli elementi volventi e le piste. Questo caso è particolarmente indicato nel caso si usino cuscinetti a rulli cilindrici, tuttavia non si applica ai cuscinetti precariati.
Queste sono le principali cause di un’usura eccessiva e quindi di una possibile rottura dei cuscinetti, ma vi sono altri casi e altre cause che possono pregiudicare il corretto funzionamento di un motore elettrico.
Ad ogni installazione bisogna prestare la massima attenzione e cura in quanto piccoli gesti o accorgimenti possono fare una grande differenza nel corretto funzionamento di un motore elettrico.
Fonte e approfondimento: SKF: 5 tra le cause più comuni di cedimento dei cuscinetti nei motori elettrici
I Vantaggi di Usare il Riduttore HT sui Nastri Trasportatori del Settore Poultry L'implementazione del riduttore HT sui nastri trasportatori…
Le Normative IE4: Efficienza e Sostenibilità Energetica nei Motori Elettrici Negli ultimi anni, l'efficienza energetica è diventata una priorità crescente…
MOTORIDUTTORI PER SETTORE ALLEVAMENTO Prendo spunto dagli impianti e macchinari dei nostri Clienti per presentare i nostri riduttori e…