Grandezza riduttore | Coppia massima in Nm |
---|---|
NHL20 | 89 |
NHL25 | 202 |
NHL30 | 443 |
NHL35 | 561 |
NHL40 | 759 |
NHL50 | 1518 |
NHL60 | 2910 |
NHL70 | 5060 |
NHL90 | 7000 |
NHL100 | 12000 |
I riduttori serie HL possono essere realizzati in 3 diverse versioni:
Versione con albero maschio in entrata e in uscita
Versione con attacco motore elettrico IEC B5 e albero maschio in uscita
Versione con giunto e campana in entrata (solo per le grandezze 90/2 e 100/2)
I riduttori coassiali con due stadi di riduzione possono avere rapporti di riduzione da i=1/2 fino a i=1/50.
Nella versione con tre stadi di riduzione è possibile arrivare fino a un rapporto di 1/466.
La terza riduzione è realizzata con una totale coassialità tra albero in entrata e uscita, ad eccezione delle grandezze 90 e 100.
Gli ingranaggi sono realizzati in acciaio da cementazione (20MnCr5) temprati.
Gli alberi sono realizzati in acciaio da bonifica 45CrMo4.
Le carcasse sono tutte in ghisa G25 secondo UNI 5007 irrigidite dalle nervature e verniciate con verniciatura a polveri RAL 5010, ad eccezione della grandezza 20 che è realizzata in alluminio pressofuso.
I riduttori nelle grandezze 20/25/30/35 sono fornite complete di lubrificante, olio minerale ISO VG 220.
Le grandezze superiori alla 40 sono fornite senza lubrificante