Ndr Srl

Motori elettrici trifase autofrenanti

motori autofrenanti

Siamo in grado di offrire una soluzione completa di motori elettrici auofrenanti.

La gamma di motori autofrenanti.

  • Potenza da Kw 0,06 a Kw 37,00
  • Grandezza IEC50 alla grandezza IEC200.
  • Nelle versioni : flangia B5 e B14 e piedi B3.
  • Polarità Singole 2/4/6/8/12.
  • Tensione 230/400 50Hz / 400/690-50Hz
  • Tensioni speciali a richiesta

Sono disponibili tre diverse versioni di freno:

  • Freno in corrente alternata AC
  • Freno in corrente continua DC
  • Freno corrente continua DC “S” a basso ingombro

Descrizione e funzionamento

Freno elettromagnetico con funzionamento negativo.

L’alimentazione della bobina freno è prevista nell’esecuzione standard con collegamento in morsettiera motore.

La tensione standard di alimentazione del gruppo freno è 230/400V ±5% 50Hz.

L’azione frenante si esercita in assenza di alimentazione; quando si interrompe l’alimentazione la bobina di eccitazione, non essendo più alimentata, non esercita la forza elettromagnetica necessaria a trattenere l’ancora mobile la quale spinta dalle molle di pressione comprime il disco da una parte sulla flangia del motore, dall’altra sull’ancora stessa, esercitando così l’azione frenante.

Descrizione e funzionamento

Freno elettromagnetico con funzionamento positivo la cui azione frenante si esercita in presenza di alimentazione: infatti, se l’alimentazione dell’elettromagnete  è assente, essendo l’ancora mobile  trattenuta dalla forza esercitata dalla molla anulare  permette la rotazione libera dell’albero.

Quando si alimenta la bobina di eccitazione , questa esercita la forza magnetica necessaria ad attrarre l’ancora mobile, la quale, vincendo la forza della molla anulare, impegna la guarnizione di attrito solidale con lo statore; ancora essendo la solidale con l’albero motore tramite la chiavetta, esercita così l’azione frenante.

La tensione standard per questo tipo di freno è 24 V.D.C. con variazioni possibili (±10% del valore nominale di tensione).

Questo tipo di freno è isolato in classe “B”.

(Serie S a ingombro ridotto)

Descrizione e funzionamento

Freno elettromagnetico con funzionamento negativo la cui azione frenante si esercita in assenza di alimentazione: se l’alimentazione dell’elettro- magnete è presente essendo l’ancora mobile  richiamata dalla forza magnetica, permette la rotazione libera dell’albero; quando si interrompe l’alimentazione, la bobina di eccitazione, non essendo più alimentata, non esercita la forza magnetica necessaria a trattenere l’ancora mobile , la quale spinta dalle molle di coppia comprime la guarnizione di attrito, solidale con l’ancora mobile contro la ventola in ghisa solidale con l’albero motore tramite la chiavetta , esercitando così l’azione frenante.

La tensione standard per questo tipo di freno è 230V/50Hz/60Hz con variazioni possibili del ±10% del valore nominale di tensione.

LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato!

L'iscrizione andata buon fine.

C'è stato un errore.

Ndr Srl will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing.