Negli ultimi tempi, si tende a usare sempre più (dove possibile) attuatori lineari elettrici al posto dei cilindri idraulici.

Diversi sono i vantaggi nell’usare l’attuatore elettrico al posto dei cilindri idraulici:
- Non consumano elettricità quando non sono in movimento
- Eliminazione dell’olio e della centralina
- Maggior possibilità di controllo della corsa
- Precisione di posizionamento
Ma, come per tutti i componenti installati in acciaierie e fonderie, la scelta e il dimensionamento degli attuatori lineari richiede cura e attenzione particolare in quanto l’ambiente di lavoro è molto gravoso da diversi punti di vista.
Come scegliere un attuatore?
Diversi sono i fattori da considerare prima di scegliere un’attuatore:
- La polvere e residui di lavorazione, che depositandosi possono influire sul corretto raffreddamento/lubrificazione dei componenti in movimento
- La temperatura, che potrebbe far sciogliere eventuali componenti plastici e che tende a seccare i componenti gommosi (come paraoli e guarnizioni)
- Cicli di lavoro, quasi tutti gli impianti sono a ciclo continuo o su più turni
- La competenza dell’utilizzatore finale, quindi ogni passaggio e componente deve essere semplice e intuivo
Attuatori lineari nelle acciaierie
Realizzare un’attuatore lineare che duri a lungo nel tempo in un’ambiente come l’acciaieria non è per niente facile.
Gli attuatori lineari elettrici sono dispositivi molto complessi e hanno diversi componenti che possono dar diversi problemi:
- Battuta meccanica, dovuta al tipo di lavoro o alla scarsa esperienza nell’uso dell’attuatore degli operatori che lo azionano
- Surriscaldamento, dovuti a depositi di polvere o alla vicinanza a fonti di calore
- Durata breve dell’attuatore, dovuta a componenti che si usurano rapidamente in questo tipo di ambiente
Noi, in collaborazione con alcune aziende che producono impianti per acciaierie, siamo riusciti a trovare il giusto compromesso e abbiamo realizzato con successo diversi attuatori che sono impiegati in diverse applicazioni.
Abbiamo realizzato attuatori con componenti studiati per durare a lungo e resistere a agenti esterni come polvere, fonti di calore e urti. Attuatori di semplice utilizzo e di facile manutenzione grazie a connettori e attacchi che agevolano il montaggio e smontaggio.
Se hai bisogno di realizzare un’attuatore che sarà impiegato in acciaierie o vuoi confrontarti usa lo spazio di seguito per i commenti, oppure contattaci tramite la pagina dedicata: Contatti
- MOTORI ELETTRICI CON RESINA EPOSSIDICA BICOMPONENTE - 22 Novembre 2019
- MOTOINVERTER: E’ SOLO QUESTIONE DI RISPARMIO? - 24 Ottobre 2019
- ATTUATORE LINEARE ELETTRICO: COMPONENTI ED APPLICAZIONI - 26 Settembre 2019